Skip to main content

Revamping impianti fotovoltaici

Ammoderniamo e rinnoviamo il cuore tecnologico dei vostri impianti fotovoltaici attraverso interventi mirati di revamping, indispensabili per riportare alle prestazioni iniziali soluzioni impiantistiche vecchie o non più efficienti.

Con il passare degli anni, infatti, qualsiasi impianto fotovoltaico subisce un fisiologico calo del rendimento, a causa dell’usura naturale della parti e dei continui e rapidi progressi tecnologici, che possono rendere obsolete alcune componenti.

Ecco allora che, con il revamping, è possibile aumentare l’efficienza energetica e le performance di un impianto fotovoltaico superato o poco produttivo ed estendere quindi la sua vita utile, attraverso la sostituzione di alcune parti (inverter, pannelli, strutture, cavi elettrici, quadri), o la rigenerazione dell’intero sistema.

Come lo facciamo

Il nostro approccio al revamping inizia con una diagnosi accurata dell’impianto esistente, che ci permette di valutare lo stato dei pannelli, dell’inverter e di altri componenti critici.

In base a questa analisi proponiamo poi un piano di intervento personalizzato, che può includere la sostituzione di alcune parti obsolete con componenti tecnologicamente più avanzate, l’aggiornamento dei sistemi di monitoraggio e controllo o l’introduzione di soluzioni tecnologiche innovative, per aumentare l’efficienza energetica e la sostenibilità complessiva del sistema.

Revamping: tutti i vantaggi

  • Rimetti a norma e in sicurezza l’impianto
  • Migliori le prestazioni e la produzione energetica
  • Riduci i costi di gestione e manutenzione
  • Aumenti il risparmio in bolletta

Revamping: quando farlo?

Un impianto fotovoltaico dura, mediamente, 25 anni.

Tuttavia, il momento giusto per considerare un intervento di revamping può variare in base a diversi fattori. Solitamente è consigliabile iniziare a valutare l’opportunità di un revamping dopo circa 10 anni dall’installazione. Questo periodo è sufficiente per iniziare a notare un calo naturale dell’efficienza dei pannelli e degli altri componenti del sistema, a causa dell’usura e dell’esposizione agli agenti atmosferici.

Inoltre, il revamping diventa particolarmente vantaggioso in seguito a significativi avanzamenti tecnologici nel settore. Con l’introduzione di nuove tecnologie, come pannelli solari più efficienti o inverter di ultima generazione, aggiornare un impianto esistente può significare non solo un miglioramento delle prestazioni, ma anche un’ottimizzazione dell’uso dello spazio e una riduzione dei costi energetici.

Altri segnali che indicano la necessità di valutare il revamping possono includere un aumento delle spese di manutenzione, guasti frequenti o un rendimento energetico inferiore alle aspettative. In questi casi un intervento di revamping non solo rinnova e migliora l’impianto, ma può anche prolungarne la vita utile, posticipando la necessità di una sostituzione completa.

Il revamping di un impianto fotovoltaico è quindi un intervento di manutenzione necessario nel tempo per guadagnare benefici significativi in termini di efficienza, sostenibilità e risparmio economico.

Il futuro è green

Scegli l'innovazione che rispetta l'ambiente: scegli un'edilizia sostenibile.
Contattaci e raccontaci il tuo progetto. Saremo felici di aiutarti a realizzarlo.

Pv Services srl | Via Mazzini, 13 - 3170 Pordenone (PN) Italia | Tel. +39 375 7401169 | Email: info@pvservices.it | P.I. 01672860937 | Codice SDI: USAL8PV | Registro Imprese di Pordenone n. 95235 | Cap. Soc. I.V. € 10.000 | fatto da Agenzia di Web Marketing Vicenza | Mappa del sito | Privacy policy | Cookie policy

×